SALDATURA

La saldatura è il procedimento che permette l’unione fisico/chimica di due parti, in questo caso di materiale metallico, mediante la fusione degli stessi, o tramite metallo d’apporto.

In base alle esigenze, materiale e dimensione, offriamo due tipi di saldatura:

  • Saldatura a laser: adatta per particolari di piccole dimensioni;
  • Saldatura MIG: adatta per particolari di dimensioni maggiori.

Saldatura a laser

La Saldatura laser è una tecnica di saldatura usata per unire multipli pezzi di metallo con l’uso di un laser. Il raggio fornisce una sorgente concentrata di calore, che consente una saldatura sottile e profonda, e un alto rapporto di saldatura.

Saldatura MIG

Il procedimento di saldatura MIG è un procedimento a filo continuo in cui la protezione del bagno di saldatura è assicurata da un gas di copertura, che fluisce dalla torcia sul pezzo da saldare. Il fatto che sia un procedimento a filo continuo garantisce un’elevata produttività al procedimento stesso, e contemporaneamente la presenza di gas permette di operare senza scoria.
La saldatura MIG è uno dei metodi più diffusi e garantisce giunti di elevata qualità.